Quando si parla di protezione solare, la maggior parte delle persone pensa subito alla crema solare. E non c’è dubbio: è uno strumento fondamentale per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV. Tuttavia, c’è un altro accessorio spesso sottovalutato, ma altrettanto importante, soprattutto per chi trascorre molte ore sotto il sole: il cappello a tesa larga.
Sì, hai letto bene. Non è solo un vezzo da diva o un dettaglio fashion: il cappello giusto può letteralmente salvarti da colpi di sole, insolazioni, invecchiamento precoce della pelle e fastidiose scottature sul viso e sul cuoio capelluto. Ecco perché dovrebbe diventare il tuo compagno inseparabile ogni volta che vai in spiaggia.
Perché il cappello è così importante al mare
Sotto il sole estivo, soprattutto tra le 11 e le 16, l’intensità dei raggi UV può essere molto alta, anche se il cielo è velato. La crema solare, per quanto efficace, va riapplicata ogni due ore, può andare via con l’acqua o il sudore, e spesso non copre alcune zone delicate come l’attaccatura dei capelli o le orecchie.
Un cappello a tesa larga:
Protegge il viso e il collo, due delle zone più esposte e soggette a rughe, macchie solari e scottature;
Schermando parte della luce diretta, aiuta anche a mantenere la vista più riposata;
Evita l’esposizione diretta del cuoio capelluto, spesso dimenticato ma molto sensibile ai raggi UV;
Riduce il rischio di colpi di calore, soprattutto se abbinato a un abbigliamento fresco e traspirante.
Come scegliere il cappello perfetto per la spiaggia
Non tutti i cappelli sono adatti all’uso in spiaggia. Ecco le caratteristiche da tenere d’occhio:
Tesa ampia: almeno 7-10 cm per offrire una copertura efficace.
Materiale traspirante: meglio scegliere fibre naturali come cotone, rafia o paglia trattata. Alcuni modelli tecnici offrono anche protezione UV certificata.
Chiusura o laccio regolabile: il vento in spiaggia può essere fastidioso, quindi è bene avere un sistema che lo mantenga stabile.
Colore chiaro: riflette meglio la luce del sole e mantiene la testa più fresca.
Per chi preferisce uno stile sportivo, anche un berretto con visiera lunga o un bucket hat con protezione UV possono essere valide alternative, sebbene coprano meno del viso e del collo.
Cosa succede se non lo usi? I rischi spesso ignorati
Oltre alle comuni scottature, l’esposizione diretta e prolungata al sole senza protezione può causare:
Cheratosi attiniche, piccole lesioni della pelle dovute al danno solare cronico;
Macchie scure e discromie sul viso e sul décolleté;
Rughe profonde causate dalla perdita di elasticità;
Colpo di calore, con sintomi come mal di testa, nausea, vertigini e disidratazione.
Tutti questi problemi possono essere evitati con piccoli accorgimenti. Il cappello, in questo senso, è un’arma potente e semplice da usare.
Non solo protezione, ma anche stile
Un altro vantaggio? Il cappello giusto dona immediatamente un tocco chic e curato al tuo look da spiaggia. Che tu scelga uno stile boho, elegante, romantico o sportivo, puoi abbinarlo facilmente al tuo costume, pareo o occhiali da sole per un outfit da copertina.
Inoltre, alcuni modelli sono ripiegabili e leggeri, perfetti da mettere in valigia o nella borsa da mare senza ingombrare.
Sole, mare e relax sono tra i piaceri più grandi dell’estate, ma vanno vissuti con attenzione. Oltre alla crema solare, il cappello a tesa larga è l’accessorio indispensabile per proteggere la tua salute e la tua bellezza, giorno dopo giorno.
Quindi, la prossima volta che prepari la borsa per la spiaggia, ricordati di infilarci anche lui. La tua pelle – e il tuo stile – ti ringrazieranno.