Frangetta autunno-inverno 2025: il taglio che fa impazzire le mamme (e piace ai figli!)

Quando si parla di capelli e nuove tendenze, spesso si pensa a passerelle, celebrities e influencer. Eppure, la moda può avere un impatto molto più vicino e quotidiano, soprattutto quando riesce a conquistare le mamme e, a sorpresa, persino i loro figli. La protagonista indiscussa dell’autunno-inverno 2025 è la frangetta, un dettaglio che sembra semplice ma che in realtà riesce a rivoluzionare il look, regalando freschezza e carattere.

La frangetta: un classico che torna sempre

La frangetta non è certo una novità assoluta. Negli anni ’60 è stata simbolo di ribellione giovanile, negli anni ’90 ha rappresentato un tocco chic e oggi ritorna con una nuova energia. La tendenza per il 2025 punta a frange versatili, capaci di adattarsi a diversi tipi di volto e a diverse esigenze di stile. Non più quindi un taglio rigido e difficile da gestire, ma una soluzione personalizzabile che mette d’accordo tutte: dalle mamme più classiche a quelle che amano osare.

Perché piace tanto alle mamme

Le mamme lo sanno bene: trovare un taglio pratico, che stia bene in ogni occasione e che non richieda ore di manutenzione davanti allo specchio, è una vera sfida. La frangetta 2025 si adatta perfettamente a questa esigenza. I parrucchieri propongono varianti “intelligenti”, facili da sistemare anche con poco tempo a disposizione. La frangetta lunga e sfilata, ad esempio, si può portare laterale quando si ha fretta, mentre quella più corta e piena dona subito un’aria giovane e sbarazzina. Il risultato? Un look che ringiovanisce e allo stesso tempo resta elegante.

Un dettaglio che conquista i figli

Sembra curioso, ma uno dei motivi per cui questa tendenza ha preso piede è la reazione positiva dei figli. “Mamma sembri una star!”, “Che capelli belli!”, “Sei più giovane!”: sono tanti i commenti spontanei che le mamme raccontano di ricevere dai propri bambini dopo aver scelto la frangetta. Un piccolo cambiamento estetico diventa così anche un modo per rafforzare la complicità familiare e sentirsi più sicure.

Le varianti più amate

  • Frangetta lunga e scalata: perfetta per chi vuole incorniciare il viso senza eccessi.

  • Frangetta corta e geometrica: ideale per chi ama uno stile deciso e vuole distinguersi.

  • Frangetta curtain (a tendina): una delle più gettonate, versatile e adatta sia ai capelli lisci che mossi.

  • Frangetta morbida e sfilata: la più pratica, richiede poca manutenzione e si adatta a tutte.

I saloni consigliano di abbinare la frangetta a tagli medi o lunghi, ma anche i caschetti tornano protagonisti e si sposano bene con questo dettaglio.

Un trend che unisce generazioni

La vera forza di questa tendenza sta nella sua capacità di unire generazioni diverse. Non è solo un taglio “da passerella”, ma un modo concreto per sentirsi alla moda senza rinunciare alla praticità. Le mamme trovano nella frangetta un alleato di bellezza, mentre i figli la percepiscono come un segno di freschezza e modernità.

In fondo, basta un piccolo gesto come cambiare pettinatura per scoprire quanto un dettaglio possa fare la differenza, dentro e fuori casa.