Negli ultimi mesi, i social network si sono trasformati in una vera e propria piazza virtuale per genitori. In particolare, Instagram e TikTok stanno vivendo un vero boom di “mamme guru”, figure che condividono consigli, esperienze e trucchi per affrontare la quotidianità con i figli. Dai video sullo svezzamento agli hack per far addormentare i neonati, questi profili stanno raccogliendo milioni di visualizzazioni e creando community sempre più attive.
Chi sono le mamme guru?
Si tratta per lo più di donne tra i 25 e i 40 anni, spesso mamme di uno o più bambini, che hanno deciso di raccontare la propria esperienza genitoriale sui social. Attraverso contenuti autentici e creativi, riescono a creare un legame diretto con altre mamme in cerca di supporto e soluzioni pratiche. Alcune di loro sono diventate vere influencer, collaborando con brand del settore baby care, moda bimbo e alimentazione.
Perché piacciono così tanto?
Le mamme guru rispondono a un bisogno concreto: informazione veloce e consigli immediati. In un’epoca in cui i genitori hanno sempre meno tempo e sempre più dubbi, i social diventano un punto di riferimento rapido e accessibile. Inoltre, la dimensione personale e spontanea dei video su TikTok e Instagram crea un senso di empatia difficile da trovare nei canali tradizionali.
I contenuti più seguiti
Tra i format più apprezzati troviamo:
Routine quotidiane: come organizzare la giornata con bambini piccoli.
Consigli sul sonno: trucchi per affrontare le notti insonni.
Svezzamento e ricette: idee semplici per pasti sani.
Life hack da mamma: soluzioni pratiche per problemi di tutti i giorni.
Un trend in crescita
Secondo le ultime analisi di settore, l’hashtag #mamme ha superato i 3 miliardi di visualizzazioni su TikTok, mentre su Instagram i contenuti legati al parenting continuano a registrare tassi di engagement record. Questo dimostra come il fenomeno delle mamme social non sia solo una moda passeggera, ma un nuovo modo di fare informazione e community.