Muffin ai mirtilli: la ricetta ideale per la colazione dei nostri bambini

Oggi vi diamo la ricetta dei fantastici muffins ai mirtilli, ideali per rendere piacevole e gustosa la colazione dei vostri bambini. Sono forse la variante di muffins più conosciuti e apprezzati dagli amanti dei dolci. Si preparano in pochissimo tempo e sono adatti sia per dolce dell’ultimo minuto che per una colazione genuina.

Ingredienti
150g mirtilli
280g farina 00
3 cucchiaini di lievito in polvere
1 pizzico di sale
120g di zucchero di canna
2 uova
250ml di latte
90g di burro fuso
1 bustina di vanillina
1 scorza di limone
burro per ungere gli stampi

Procedimento

Per prima cosa accendete subito il forno e mettetelo a 200°, così avrà il tempo di scaldarsi, e imburrate gli stampiti per muffins. Mentre il forno raggiunge la temperatura, mettete in una ciotola la farina, il lievito in polvere, la vanillina e il pizzico di sale. Unitevi anche i mirtilli.
In un’altra ciotola, sbattete le uova e unitevi il latte, il burro fuso e le scorze di limone.
Ora unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi preparati precedentemente. Mescolate brevemente, quanto serve per amalgamare bene gli ingredienti. Riempite le formine per muffin fino a 2/3 aiutandovi con due cucchiai.

Principi nutrizionali dei mirtilli

I principali principi nutrizionali dei mirtilli includono acqua, carboidrati, fibre, vitamine e minerali. In dettaglio, per 100 grammi di mirtilli si trovano circa:

  • 85 g di acqua

  • 10 g di carboidrati (zuccheri solubili principalmente)

  • 3 g di fibra

  • 0,9 g di proteine

  • 0,2 g di grassi

  • Vitamina C: 15 mg

  • Vitamina A: 13 µg (retinolo equivalente)

  • Vitamine del gruppo B (tiamina, riboflavina, niacina)

  • Minerali come potassio (160 mg), calcio (41 mg), fosforo (31 mg), ferro (0,7 mg)

  • Fitonutrienti con attività antiossidante come polifenoli, antocianine, flavonoli, pterostilbene e resveratrolo

I mirtilli sono noti per le loro proprietà antiossidanti principalmente attribuite a vitamina C e polifenoli, soprattutto antocianine, che contribuiscono anche a effetti benefici come azione antinfiammatoria, protezione cardiovascolare, e supporto alla vista. Per questo il mirtillo viene spesso considerato un superfood.

In sintesi, il principio nutriente principale dei mirtilli è rappresentato da composti antiossidanti (polifenoli e antocianine) associati a vitamine e minerali essenziali con un basso contenuto calorico e ricco di fibre.

Buona colazione super gustosa!