L’accordo è stato siglato il 21 luglio 2025 e ratificato dal Tribunale di Milano, che ha ritenuto l’intesa equa e rispettosa delle esigenze familiari. Questo divorzio consensuale ha evitato contenziosi, con entrambi gli ex coniugi che hanno raggiunto un’intesa definita 15. L’accordo prevede anche che per la pubblicazione di foto e video dei bambini sui social media, Fedez e Ferragni dovranno consultarsi per chiedere reciprocamente l’autorizzazione.
Oggi i rapporti tra Fedez e Chiara Ferragni sono improntati a una separazione civile e collaborativa, senza conflitti aperti, soprattutto nell’interesse dei figli. Hanno raggiunto un accordo di divorzio congiunto, con affidamento condiviso dei figli Leone e Vittoria e una frequentazione quasi paritetica. Non c’è alcun assegno di mantenimento né per la Ferragni né per i bambini, mentre Fedez si fa carico delle spese scolastiche e sanitarie dei figli. L’accordo è stato giudicato equo e rispettoso del benessere dei minori dal Tribunale di Milano, che ha formalizzato il divorzio.
Dal punto di vista umano e sociale, i due ex coniugi hanno voltato pagina e portano avanti nuove vite sentimentali separate: Fedez è stato paparazzato in coppia con Giulia Honegger, mentre Chiara Ferragni ha iniziato nuove relazioni. Non si registrano scontri mediatici rilevanti o pubblici dissidi, anzi entrambi sembrano mantenere un profilo basso e concentrarsi sul benessere dei figli più che sulle proprie vite personali in pubblico.