L’estate è sinonimo di giochi all’aperto, giornate in spiaggia e tanto divertimento per i bambini. Tuttavia, la loro pelle, ancora delicata e sottile, è particolarmente vulnerabile ai danni dei raggi solari. Una protezione adeguata è fondamentale per prevenire scottature, eritemi e danni a lungo termine. Ecco una guida pratica per garantire ai più piccoli un’estate sicura e senza brutte sorprese.
Salute
Tampone streptococco per bambini: quando farlo e cosa sapere
Il mal di gola nei bambini è un sintomo frequente, soprattutto durante i mesi più freddi. Ma come distinguere un semplice raffreddore da un’infezione batterica come lo streptococco? In questi casi, il tampone faringeo è l’esame più indicato. Vediamo quando è necessario farlo, come funziona e cosa fare in caso di positività.
I migliori fermenti lattici per bambini: guida pratica per genitori attenti alla salute
Quando si tratta della salute dei più piccoli, ogni dettaglio conta. I fermenti lattici per bambini sono sempre più consigliati da pediatri e nutrizionisti per supportare il benessere intestinale, rafforzare il sistema immunitario e aiutare nei periodi di stress o cure antibiotiche. Ma quali sono i migliori? In questo articolo ti guidiamo alla scoperta dei probiotici più efficaci e sicuri per i bambini nel 2025.
Calorie nei bambini da quali cibi arrivano in prevalenza, lo studio
Uno studio sull’alimentazione infantile rivela che le calorie nei bambini provengono principalmente da una combinazione di macronutrienti: carboidrati, grassi e proteine. Ecco un’analisi dettagliata delle fonti prevalenti di calorie.
I rimedi influenza autunno: come combattere i primi malesseri nei bambini
L’autunno porta con sé l’aumento dei casi di influenza, specialmente tra i bambini. È fondamentale adottare misure preventive e curative per affrontare i primi malesseri. Ecco alcune strategie efficaci.
Influenza si parte con le vaccinazioni: il calendario delle regioni. Chi si deve vaccinare
La campagna di vaccinazione contro l’influenza per l’autunno 2024 sta per partire in diverse regioni italiane, con date e modalità che variano a seconda del territorio. Ecco un riepilogo delle informazioni più recenti.
Tutti pazzi per la tartaruga! Ecco cosa fare per mettere in risalto gli addominali
Per mettere in risalto gli addominali e ottenere una pancia tonica, è fondamentale combinare esercizi mirati con una dieta equilibrata. Ecco alcune strategie e suggerimenti.
Gli esperti sono tutti d’accordo: ecco cosa non si deve fare quando fa tanto caldo
Quando le temperature salgono, è fondamentale adottare comportamenti corretti per proteggere la salute. Gli esperti concordano su alcune pratiche da evitare per affrontare il caldo in modo sicuro.
Fermenti lattici bambini quali sono i migliori più buoni e quando vanno somministrati
Esistono molti tipi di fermenti lattici, ma alcuni sono particolarmente adatti per i bambini. Tra questi, citiamo Lactobacillus rhamnosus, Bifidobacterium infantis e Lactobacillus reuteri. Questi probiotici sono stati ampiamente studiati per i loro effetti benefici sulla salute intestinale dei bambini.
Quando si potrà richiedere il bonus psicologo 2024?
Quando fare domanda per il bonus psicologo 2024? Si potrà fare domanda dal 18 marzo al 31 maggio 2024. Il bonus sarà erogato fino a esaurimento fondi e sarà l’Inps a occuparsi di stilare una graduatoria. A giugno, quando tutte le domande saranno state presentate, sarà messo al primo posto chi ha un Isee più … Leggi tutto
Quando presentare domanda bonus psicologo 2024?
Quando fare domanda bonus psicologo 2024? Si potrà fare domanda dal 18 marzo al 31 maggio 2024. Il bonus sarà erogato fino a esaurimento fondi e sarà l’Inps a occuparsi di stilare una graduatoria. A giugno, quando tutte le domande saranno state presentate, sarà messo al primo posto chi ha un Isee più basso. Quando … Leggi tutto
Quando esce il nuovo bonus psicologo?
Quando fare domanda bonus psicologo 2024? Si potrà fare domanda dal 18 marzo al 31 maggio 2024. Il bonus sarà erogato fino a esaurimento fondi e sarà l’Inps a occuparsi di stilare una graduatoria. A giugno, quando tutte le domande saranno state presentate, sarà messo al primo posto chi ha un Isee più basso. Quando … Leggi tutto