Carlo Acutis santo: età, chi era, causa morte, famiglia e la canonizzazione

Carlo Acutis è stato un giovane italiano nato a Londra il 3 maggio 1991 e morto a Monza il 12 ottobre 2006 all’età di 15 anni a causa di una leucemia fulminante.

La famiglia di Carlo Acutis

Figlio di Andrea Acutis e Antonia Salzano, crebbe a Milano in una famiglia agiata e mostrò fin da piccolo una profonda fede cattolica, con particolare devozione per la Vergine Maria e il sacramento dell’Eucaristia. Era noto per la sua passione per l’informatica, con cui realizzava siti internet dedicati alla fede, e per il suo impegno nel volontariato a favore dei senzatetto e nelle mense per i poveri.

Carlo è stato beatificato il 10 ottobre 2020 nella Basilica di San Francesco ad Assisi e viene considerato il primo “santo millennial”. La sua canonizzazione è avvenuta il 7 settembre 2025, papa Leone XIV ne ha presieduto la celebrazione ufficiale. La causa per la sua santità fu supportata da due miracoli attribuiti alla sua intercessione, tra cui la guarigione inspiegabile di un bambino brasiliano affetto da un raro difetto congenito al pancreas.

Dove è sepolto Carlo Acutis

I resti mortali di Carlo Acutis riposano nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione ad Assisi, mentre la sua memoria liturgica è fissata al 12 ottobre, anniversario della sua morte.

Riassunto:

  • Nato: 3 maggio 1991, Londra

  • Morto: 12 ottobre 2006, Monza, leucemia fulminante

  • Famiglia: genitori Andrea e Antonia Salzano

  • Attività: studente, appassionato di informatica, volontario, profonda fede cristiana

  • Beatificazione: 10 ottobre 2020, Assisi

  • Canonizzazione: 7 settembre 2025, Papa Leone XIV

  • Miracoli attribuiti: guarigioni inspiegabili, tra cui quella di un bambino brasiliano

  • Sepoltura: Santuario della Spogliazione, Assisi

  • Festa liturgica: 12 ottobre