Come è morto Franco Ligas malattia e causa morte del giornalista Mediaset

Franco Ligas, storico giornalista e telecronista sportivo di Mediaset, è morto a 79 anni dopo una lunga malattia che negli ultimi anni aveva fortemente condizionato la sua vita.

Tuttavia, non sono state rese pubbliche informazioni specifiche sulla natura della malattia o la causa esatta del decesso. Ligas era molto apprezzato per la sua voce inconfondibile e la passione con cui raccontava eventi sportivi come calcio, ippica e boxe, e ha lavorato per Mediaset dal 1984 fino al suo pensionamento nel 2013.

Chi era Franco Ligas

Franco Ligas era un famoso giornalista e telecronista sportivo italiano, nato a Oristano il 10 gennaio 1946 e scomparso il 15 settembre 2025. Dopo essersi diplomato all’Istituto Magistrale di Cagliari e aver ottenuto l’abilitazione all’insegnamento, iniziò la carriera giornalistica nel 1976, intervistando grandi tennisti come Adriano Panatta e Nicola Pietrangeli. Specializzatosi inizialmente in tennis e ippica, ampliò poi i suoi orizzonti sportivi dedicandosi anche al pugilato, calcio, basket e ciclismo.

Nel 1984 entrò a far parte di Mediaset, diventando una delle voci più riconoscibili dello sport italiano con una cronaca ironica e mai banale. Ligas è ricordato anche per il personaggio satirico “Ispettore Ligas” creato con Paolo Ziliani, con cui commentava in modo ironico le follie del calcio. Fu tifoso del Cagliari e legato a Firenze, città in cui ha vissuto a lungo e dove è nato suo figlio.

Ha lavorato per Mediaset fino al 2013 e, anche dopo la pensione, ha continuato a collaborare con varie testate e a coltivare la passione per lo sport attraverso il suo blog. È stato un professionista amato per la competenza, l’ironia e la passione autentica che metteva nel suo lavoro.